Progetto Italia – Regione Calabria Seconda Parte

22/06/2021 Comunicaciones

Paesaggi, cucina, balli e sport in Calabria

Reggio Calabria è l’esteso tratto di spiaggia contornato dal Lungomare Falcomatà, conosciuto anche come il chilometro più bello d’Italia, titolo assegnatogli dal susseguirsi di palme, statue e palazzi tra cui la statua delle vittoria alata, le colorate sculture di Rabarama, Villa Zerbi, Palazzo Zani e l’Arena dello Stretto dove sorge la statua della dea Atena combattente. Un altro simbolo e attrazione imperdibile di questa regione è il Castello Aragonese

La cucina calabrese è una cucina povera, di origine contadina, con numerosi piatti fortemente legati alle ricorenze religiose: a Natale e all’Epifania era usanza mettere in tavola tredici portate mentre a Carnevale si mangiavano maccheroni, polpette e carne di maiale. Il piatto tipico calabre e lo “stocco arrostito” (stocco tipo di pesce), viene arrostito sulle bracce o sulla pietra e condito con olio d’oliva. Stocco alla marmolese: preparato con pezzi di pesce e patate al sugo di pomodoro, olive e peperoncini.

Il ballo tradizionale della Calabra è viddaredda, più conosciuta come Tarantella Reggina, si balla tanto nelle feste religiose, nelle feste famigliari e nelle vendimmie.Per accompagnere i balli prima si usava la zampogna, poi cambiata dall’organetto, accompagnato dal tamburello, insieme al battito frecuente delle mani del ballerino.Altri strumenti utilizzati sono la pipità, fisarmonica, chitarra battente e in alcune zone la lira calabrese.

I dialetti calabresi sono idiomi ricchi di influenze linguistiche, dovute alla colonizzazione, le denominazioni e le inclusioni di differenti popoli. Principalmente composti dalle lingue classiche: il greco e il latino.

“La vita può portare via un calabrese dalla Calabria. Ma nessuno può portere via la Calabria dal cuore di un calabrese”

Sport en Calabria

Il Football Club Crotone, meglio come Crotone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Crotone. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano. Fu costituita nel 1910 con la denominazione “S.S. Crotona”

La Reggina 1914, semplicemente Reggina, è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio Calabria. L’11 gennaio 1914 sessantuno impiegati pubblici fondarono l’US Reggio.

Il Cosenza Calcio S.r.l. come Cosenza, è una società calcistica con sede nella città di Cosenza. Milita la serie B. Il club venne fondato il 18 novembre 1912 e cominciò a partecipare al campionato italiano calcio nel 1927.